PROGRAMMA ATTIVITA’ SUL BALDO ED IN LESSINIA
Settembre
+ Mercoledì 21 In giro per i colli negraresi con ritrovo ore 9 alla chiesa di Negrar e rientro ore 13. Facile-media
+ Sabato 24 A Vigasio chez Athur con ritrovo ore 11 per breve passeggiata tra i fossi e pranzo ore 12.30. Prenotazioni chiuse
+ Domenica 25 Sul Monte delle Erbe con ritrovo al parcheggio di Novezza alle ore 9 e rientro ore 13. Media
+ Mercoledì 28 Corso autunno nella montagna veroneseTerritorio montuoso (da 800 m a 2219 m. di quota) della prov... Leggi: colori e pianteComplesso delle piante (specie vegetali) che vivono in un de... Leggi officinali su Zoom ore 20.30-22. Iscriversi per richiedere il link.
+ Giovedì 29 Festa del Descargar MontagnaTerritorio montuoso (da 800 m a 2219 m. di quota) della prov... Leggi a San Michele in Prada con ritrovo ore 9 a Prada al parcheggio della festa. Facile-media
Ottobre
+ Sabato 1 A malgaUna baita accogliente, un panorama stupendo e aria fresca, p... Leggi Brione con ritrovo ore 9 a Prada (funivia) e rientro ore 13. Con degustazione di formaggi ed erbe. Facile-media
+ Domenica 2 A Roncà con ritrovo ore 9 a Roncà (chiesa) Pranzo in agriturismo. Facile-media. Prenotare
+ Mercoledì 5 Escursione alla Rocca di Manerba con partenza da Manerba (chiesa) alle ore 9 e rientro alle ore 13. Facile-Media
+ Mercoledì 5 Corso autunno nella montagna veroneseTerritorio montuoso (da 800 m a 2219 m. di quota) della prov... Leggi: le pianteComplesso delle piante (specie vegetali) che vivono in un de... Leggi ed il bosco in autunno. Le piante da mangiareScienza che studia le piante spontanee da mangiare Leggi Conferenza su Zoom ore 20.30-22. Chiedere link.
+ Sabato 8 Escursione sul Corno d’Aquilio con ritrovo ore 9 a Fosse (chiesa), con rientro ore 13. Facile-media
+ Domenica 9 Escursione all’Osservatorio Turri di Monte Creta con ritrovo ore 9 a Lumini. Lettura brani del geografo E. Turri sul paesaggio. Rinfresco e rientro per le ore 13 Media.
+ Mercoledì 12 Escursione Da Malcesine a Navene con ritrovo ore 9 al parcheggio funivia di Malcesine. Rientro ore 13 Facile-Media.
+ Mercoledì 12 AnimaliComplesso delle specie animali proprie di un determinato amb... Leggi, pianteComplesso delle piante (specie vegetali) che vivono in un de... Leggi e BiodiversitàVarietà di organismi viventi nelle loro diverse forme, e ne... Leggi della montagna veroneseTerritorio montuoso (da 800 m a 2219 m. di quota) della prov... Leggi. Conferenza su Zoom ore 20.30.
+ Sabato 15 Escursione sulle Rocche di Garda con ritrovo ore 9 all’Ist. Tusini si Bardolino e rientro ore 13. Facile-media
+ Domenica 16 Escursione a Breonio con Premio Lessinia con ritrovo ore 9 a Breonio Facile-Media. Pranzo e consegna premio Lessinia ore 16 a San Marziale.
+ Mercoledì 19 Paesaggi autunnali della montagna veroneseTerritorio montuoso (da 800 m a 2219 m. di quota) della prov... Leggi. Conferenza su Zoom ore 20.30
+ Sabato 22 Escursione sulle Sengie di Marciaga con partenza da Marciaga (chiesa) alle ore 9 e rientro alle ore 13. Facile-Media
+ Domenica 23 ottobre Escursione nella foresta di San Moro con ritrovo ore 9 a San Mauro Saline e rientro ore 13. Con degustazione Facile-media
+ Mercoledì 26 ottobre Tradizioni popolari autunnali. Conferenza su Zoom ore 20.30. Link
+ Sabato 29- Martedì 1 novembre Nelle Marche in occasione del Congresso del CTG vedere programma su ctg.it
TUTTE LE ESCURSIONI GUIDATE SARANNO SVOLTE SECONDO LE DISPOSIZIONI ANTICOVID,
FATE LA TESSERA CTG 2022 (20 € adulti, 12 € famigliari e 12 € giovani under 30), VISITATE IL SITO INTERNET: www.ctgbaldolessinia.org, facebook. ctgbaldolessinia.org, facebook. bellezzaBaldoGarda facebook. Lessiniabellabrutta, www.facebook. calendario giornaliero, gr. facebook MONTE BALDO DA DIFENDERE E VALORIZZARE Nuovo sito: TUTTOBALDOLESSINIA.IT
IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO.
PER INFORMAZIONI TELEFONARE ALLO 045 6260228, m.delibori@alice.it
